Stasera su Iris, a partire dalle 21.15, potremo assistere a un film di assoluto livello. Sarà trasmesso infatti The Departed Il bene e il male di Martin Scorsese.
Uno dei film più belli del regista americano torna sul piccolo schermo per una serata che si preannuncia di grande cinema.

Questo film del 2006 è diretto da Martin Scorsese e può contare su un cast impressionante del quale non solo fanno parte Leonardo DiCaprio e Jack Nicholson, ma nel quale troviamo anche Matt Damon, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Alec Baldwin, David O’Hara e tantissimi altri attori di livello internazionale e che hanno scritto pagine bellissime della storia del cinema.
Il film ha il soggetto a cura di Alan Mak e Felix Chong mentre vede alla sceneggiatura William Monahan. Tra i produttori figura anche Brad Pitt al fianco di altri colossi come Graham King, Brady Gray e Gianni Nunnari. Si tratta di un remake di un grande classico della storia del cinema e cioè di Infernal Affairs di Andrew Laua e Alan Mak.
A dimostrazione del valore assoluto della pellicola ci sono anche quattro Premi Oscar tra cui quello di miglior film e quello per il miglior regista. Nelle sale italiane è uscito il 27 ottobre del 2006 ricevendo subito pieni consensi da critica e pubblico.
The Departed, il bene e il male
The Departed, il bene e il male racconta la storia del dipartimento di polizia di Boston dove si cerca di andare a fermare il boss mafioso Frank Costello e anche la gang che si muove attorno a questo. Così Billy Costigan, giovane recluta, si ritrova in mezzo ai delinquenti inviato in incognito perché nessuno lo conosce.il regista è davvero uno dei top player in assoluto.
Si tratta di un film che riesce a creare diverse situazioni emotive e che spiazza tutti, grazie alla presenza di attimi di grande emozione. Il suo intervento alla fine si rivelerà fondamentale, ma in parte anche lui si farà assorbire da una situazione molto complessa.
Il film riesce a spiazzare grazie alla divisione da una parte delle emozioni del bene e dall’altro di quello che è l’incredibile e ineluttabile fascino del male. In tal senso appare davvero impossibile pensare da che parte stare con una serie di via vai che si muovono da un lato e dall’altro in maniera imprevedibile e che merita di essere studiata.
D’altronde il regista è davvero uno dei top player in assoluto a livello internazionale e anche questo si vede nel film.