Situazione di tensione a distanza tra Gianluca Grignani e Laura Pausini a proposito della canzone La mia storia tra le dita. Ma cosa è successo? Scopriamolo insieme.
La canzone è stata cantata dall’artista e il suo autore ha sottolineato che la situazione non è stata autorizzata, andiamo però più a fondo della situazione.

È arrivata una diffida a Laura che specifica: “Gli autori Gianluca Grignani e Massimo Luca, preso atto dello stravolgimento operato sul testo originale della canzone e del conseguente capovolgimento di senso, hanno dato mandato all’Avv. Giorgio Tramacere di tutelare in ogni sede l’integrità della loro opera”.
Gli avvocati della Pausini hanno risposto che “questa storia inizia a essere ridicola“. Grignani è stato ascoltato poi dal Messaggero e ha sottolineato: “Vorrei che si sapesse che mi dispiace, ma sono stato costretto a farlo. Non sono un bellicoso, ma non avevo alternativa. Laura non mi ha fatto ascoltare il brano. Così mi sono reso conto delle modifiche sul testo solo grazie alle segnalazioni dei fan, quando la canzone è uscita. Mi sono preso del tempo per poter riflettere. E quando ho realizzato che la parte semantica è stata stravolta a tal punto che la canzone stessa ha perso il significato, ho capito che non potevo restare in silenzio“.
La risposta dello staff di Laura Pausini
Ma come sono andate le cose? Anche lo staff di Laura Pausini ha risposto in merito alle accuse arrivate dall’entourage di Gianluca Grignani.

Hanno specificato che le autorizzazioni in realtà ci sono tutte. Diventa interessante anche cercare di capire quali sono le novità. Una delle frasi che hanno fatto più discutere è quella del ritorno dove leggiamo da un lato c’è “E se davvero non vuoi dirmi che ho sbagliato, ricorda a volte un uomo va anche perdonato”, mentre Laura ha cantato “E se davvero non vuoi dirmi che hai sbagliato, ricorda a volte un uomo va anche perdonato”.
Di fatto si affronta un argomento molto complesso legato ai diritti d’autore che devono osservare solo quelli che sono protagonisti legalmente del mondo della musica e su cui è difficile avere delle risposte chiare. Quello che appare evidente però è che i fan hanno iniziato a schierarsi chi da una parte e chi dall’altra ovviamente anche condizionati per l’amore verso il loro fan preferito.
Vedremo come verranno cambiate le cose di fronte a un aspetto molto interessante da mettere sul piano di lavoro senza più fare passi indietro.